Grand Prix Iuta GP Iuta ALBO d'ORO GP Iuta 2021 UltraTrail GP Iuta 2021 Ultramaratona GP Iuta 2020 UltraTrail GP Iuta 2020 Ultramaratona GP Iuta 2019 UltraTrail GP Iuta 2019 Ultramaratona GP Iuta 2019 Combinata Club GP Iuta 2018 UltraTrail GP Iuta 2018 Ultramaratona GP Iuta 2018 Combinata Club GP Iuta 2017 UltraTrail GP Iuta 2017 Ultramaratona GP Iuta 2017 Combinata Club GP Iuta 2016 UltraTrail GP Iuta 2016 Ultramaratona GP Iuta 2016 Combinata CLUB GP Iuta 2015 UltraTrail GP Iuta 2015 Ultramaratona GP Iuta 2014 UltraTrail GP Iuta 2014 Ultramaratona GP Iuta 2013 UltraTrail GP Iuta 2013 Ultramaratona GP Iuta 2012 UltraTrail GP Iuta 2012 Ultramaratona GP Iuta 2011 - classifiche GP Iuta 2010 - classifiche GP Iuta 2009 - classifiche GP Iuta 2008 - classifiche GP Iuta 2007 - classifiche GP Iuta 2006 - classifiche GP Iuta 2005 - classifiche GP Iuta 2004 - classifiche GP Iuta 2003 - classifiche * * * * * * * * * * * * * * * *
Calendari Calendari Campionati IUTA Camp. Italiani Iuta 2021 Camp. Italiani Iuta 2020 Camp. Italiani Iuta 2019 CLUB Camp. Italiani Iuta 2019 Camp. Italiani Iuta 2018 Camp. Italiani Iuta 2018 CLUB Camp. Italiani Iuta 2017 Camp. Italiani Iuta 2016 Camp. Italiani Iuta 2015 Camp. Italiani Iuta 2014 Camp. Italiani Iuta 2013 Camp. Italiani Iuta 2012 Camp. Italiani Iuta 2011 Camp. Italiani Iuta 2011 Camp. Italiani Iuta 2010 Camp. Italiani Iuta 2008 Camp. Italiani Iuta 2007 Camp. Italiani Iuta 2006 Camp. Italiani Iuta 2005 Camp. Italiani Iuta 2004 Camp. Italiani Iuta 2003 Camp. Italiani Iuta 2002 Camp. Italiani Iuta 2001 Calendari Nazionali 2021 Calendario Iuta U-M 2021 Calendario Iuta U-T 2020 Calendario Iuta U-M 2020 Calendario Iuta U-T 2019 Calendario Iuta U-M 2019 Calendario Iuta U-T 2018 Calendario Iuta U-M 2018 Calendario Iuta U-T 2017 Calendario Iuta U-M 2017 Calendario Iuta U-T 2016 Calendario Iuta U-T 2016 Calendario Iuta U-M 2015 Calendario Iuta U-M 2015 Calendario Iuta U-T 2014 Calendario Iuta 2013 Calendario Iuta 2012 Calendario Iuta 2011 Calendario Iuta 2010 Calendario Iuta 2009 Calendario Iuta 2008 Calendario Iuta 2007 Calendario Iuta 2006 Calendario Iuta 2005 Calendario Iuta 2004 Calendario Iuta 2003 Calendario Iuta 2002 Calendario Iuta 2001 Calendario Iuta 2000 Calendario Iuta Varie Camp. ItalianI FIDAL all time
Adotta il percorso Premessa
Antidoping Norme Antidoping (nadoitalia.it)
ASSEMBLEA IUTA 2021 Assemblea 26.2.2021
ATLETI di interesse IUTA Progetto Atleti di interesse IUTA
C.I. IUTA di combinata IND C.I. Iuta 2019 - REG
Camp. Ita. IUTA per CLUB Classifica 2^ edizione (2019)
Challenge patrocinio Iuta Challenge L.Orta 50Km in 20giorni
Convenzioni per tesserati Elenco convenzioni
Cosa fa la IUTA Cosa fa la IUTA
IAU: documenti / moduli Istruzioni per le classifiche
Incentivi Organizzatori Incentivi gare SU PISTA 2019
IUTA: cert.percorsi 6 Ore Templari 2011
IUTA: criteri di selezione Criteri di selezione 2019 CM 24 ore
IUTA: relazioni di convegni e seminari Accinni CNR - Marcatori biochimici di equilibrio cellulare e stress ossidativo
MODULI IUTA 2020 LISTA MODULI 2020
MODULI IUTA 2021 Lista moduli 2021
Normative e quote IUTA 2019 NORMATIVE e QUOTE 2019
Normative e quote IUTA 2020 NORMATIVE e QUOTE 2020
Normative-quote IUTA 2021 Quote IUTA 2021
Organigramma IUTA organigramma IUTA 2017-2020 al 20.02.2020
OverChallangeTrail OCT 2015 class. femminile
Regolamenti gare ist. U-M 26 settembre 2021_ULTRA 50 K Gargano_Monte Sant'Angelo (FG)
Regolamenti gare ist. U-T 2020.06.14 Villa Lagarina
Statuto IUTA Statuto - 6 gennaio 2009
Tesserati IUTA 2020 Elenco tesserati Iuta al 31.12.2020
Tesserati IUTA 2021 Elenco soci Iuta al 7.3
Tesserati IUTA anni prec. Tesserati IUTA 2019
Tracce GPS ARCHIVIO TRACCE GPS
Trofeo delle Regioni Regolamento TdR 2020
Verifica gli Iscritti Presentazione
Youri - raccolta pile Volantino di presentazione
Gruppi Sportivi -link- - Asd Villa De Sanctis - GSD Mombocar - Amatori Atletica Chirignago - Bergamo Stars Atletica - Sport Events Cortona
Siti Amici -link- - Lupatotissima - Magraid - Corsa in montagna - Run Today - 100 km del Passatore - Podisti Net - CorriUmbria - Il Blog di Sir Marathon - il blog di Enrico Vedilei - Ultrasport maratone e dintorni - Spiritotrail - AndòCorri
|
News del :6-3-2021, 15:35 Scritta da: Stefano.64 È il primo weekend dell’UMF Winter Edition 2021 iniziata mercoledì 3 marzo a Policoro, in provincia di Matera. Nella gara più lunga delle 1.000 miglia, dopo 3 giorni di gara, al 1° posto il francese Jean Louis Vidal (376,536 km), al 2° il corso Denis Orsini (355,978 km), e al 3° il finlandese Petri Pertilla (331,092 km). Intanto altri atleti sono impegnati nella distanza di maratona, come l’inossidabile milanese Vito Piero Ancora, il quale ha già corso 4 volte la distanza classica. Il miglior tempo sui 42,195 km è di Nicola Pica (3h13’38”), con il pettorale 104. Altri partecipanti sulla classica distanza di maratona, i francesi Dan Freis e Mireille Cormier, Antonio Nicassio, Adriano La Macchia, Filippo Bozza. Nella 6h, Guido Di Costanzo e Vincenzo Caps, Irene Franciulli, Nicolò Caricati (70,33 km). Mentre sui 50 km ieri ha corso Michele Petracci (ASD Bergamo Stars Atletica) in 4h37’28” e Raffaele Martorano in 4h53”23”... Leggi tutta la notiziaNews del :6-3-2021, 10:24 Scritta da: Stefano.64 La IUTA è vicina all’amico Paolo Vialardi, Direttore Tecnico dell'APD Pietro Micca, di Biella, per la perdita del caro padre.
Un abbraccio forte e sentite condoglianze.
06.03.2021 Segreteria IUTA
Leggi tutta la notiziaNews del :6-3-2021, 10:12 Scritta da: Stefano.64 Il nuovo "sportello informativo sanitario" vuole essere un semplice strumento a disposizione di tutte le componenti del mondo dell'atletica (atleti, tecnici, dirigenti, giudici, ecc.) che si pone come obiettivo fornire una "informazione corretta" alle diverse problematiche sanitarie e normative che coinvolgono atleti e società sportive. Basti pensare alle recenti problematiche inerenti il rapporto Covid e Sport, sia da un punto di vista delle nuove norme che regolano i criteri di idoneità sportiva, sia per gli aspetti prettamente medici. Altro argomento sempre spinoso ma attuale è certamente quello relativo alle norme antidoping, in particolare l'utilizzo di farmaci per la cura di determinate patologie in competizione o durante gli allenamenti, ecc. Il progetto verterà inoltre su aspetti di consulenza strettamente medica (ove possibile) e infine l'eventuale sinergia con il settore tecnico finalizzata ad eventi culturali e formativi su aspetti fisiologici e scientifici. Per ogni esigenza, il Medico Regionale Dott. Pier Luigi Fiorella, è reperibile alla email: sanitario.emiliar@fidal.it
05 marzo 2021 www.emiliaromagna.fidal.it
Leggi tutta la notiziaNews del :5-3-2021, 17:48 Scritta da: Stefano.64
La passione è qualcosa difficile da tenere a freno. Lo sa bene il popolo dell'ultramaratona, gente abituata a soffrire, abituata ad affrontare situazioni difficili. E la passione non ha tenuto a freno il Club Super Marathon Italia, fortemente convinto che la 24 ore di Torino, la 24 più longeva d'Italia, sede nel 2015 del Campionato del mondo di specialità fosse un patrimonio da salvare.
Ecco allora che ci ha lavorato, con impegno, fino a fissare una data stabilita nel 17 aprile.
La notizia è stata accolta con grande gioia da parte di tutti e in primis dalla IUTA che non ha esitato a inserire la gara nel 19° Grand Prix IUTA 2021 di Ultramaratona.
Purtroppo, in quelle difficoltà che normalmente si affrontano in ultramaratona, se n'è insidiata da tempo una subdola, crudele: l'emergenza Covid...
Leggi tutta la notiziaNews del :5-3-2021, 17:33 Scritta da: Stefano.64 Da mercoledì 3 marzo è in corso di svolgimento a Policoro, in provincia di Matera, l'UMF Winter Edition. Nella gara più lunga delle 1.000 miglia, dopo 48 ore di gara, al 1° il francese Jean Louis Vidal (254,27 km), al 2° il francese Denis Orsini (251,02 km), e al 3° il finlandese Petri Pertilla (223,97 km). Intanto il milanese Vito Piero Ancora ha già corso 3 volte la maratona. Il miglior tempo sui 42,195 km è di Nicola Pica (3h13’38”), con il pettorale 104. Altri partecipanti sulla classica distanza di maratona, i francesi Dan Freis e Mireille Cormier. Sui 50 km è in gara Michele Petracci, un altro atleta affezionato all’UMF... Leggi tutta la notiziaNews del :5-3-2021, 13:27 Scritta da: Stefano.64
Confermata la 5^ Supermarathon Fano 2021. Percorso sulla pista ciclabile E. Marconi di 2.266,5, in via Giovanni Fattori a Fano (PU). Il Club Super Marathon Italia, organizza la quinta volta la Supermarathon 2021. Partenza delle gare scaglionata dalle 7.30. Si organizza una 6 ore IUTA partenza ore 7.30, una maratona partenza ore 8:00, una 30 km partenza ore 8:30, una Mezza Maratona partenza ore 9:00 ed una 10 km partenza ore 9:30. Per evitare assembramenti la corsa è a cronometro individuale... Leggi tutta la notiziaNews del :4-3-2021, 16:11 Scritta da: Stefano.64 Confermata la data per lo svolgimento della gara: 11 aprile 2021.
Le iscrizioni riapriranno il prossimo 7 marzo.
Nel frattempo entro quella data, chi è impossibilitato a partecipare a causa dello spostamento della data, può comunicarlo alla seguente email: strasimeno2021@dreamchrono.it
REGOLAMENTO https://www.podismo.it/strasimeno-ultramaratona-del-lago-trasimeno/regolamento-strasimeno/
WEB https://www.podismo.it/
Leggi tutta la notiziaNews del :4-3-2021, 15:22 Scritta da: Stefano.64 Alle ore 15 di mercoledì 3 marzo è iniziata a Policoro (MT) con la gara delle 1.000 miglia, l'UMF Winter Edition. Dopo 24 ore di gara, al 1° posto il francese Denis Orsini, al 2° il francese Jean Louis Vidal (126,59 km) e al 3° il finlandese Petri Pertilla (119,02 km). Il 10 marzo partirà la 10 giorni e poi le altre gare, mentre alcuni atleti stanno partecipando a maratona (Vito Piero Ancora, Mireille Cormier), 6 ore (Raffaele Martorano) e 50 km.
Ecco il resoconto puntuale di Pasquale Brandi, storico organizzatore dell'evento che si svolge al Policoro Village, su un tracciato di 1,085 km:
Leggi tutta la notiziaNews del :4-3-2021, 14:34 Scritta da: Stefano Scevaroli Torniamo ancora una volta sulla memorabile impresa di Andrea Marcato nella 3100 miglia Sri Chinmoy del 2020 disputatasi a causa della pandemia eccezionalmente in Austria a Salisburgo, in luogo di New York, sede storica della manifestazione e soprattutto dell’Associazione organizzatrice. Come ormai noto dalle cronache, nella gara di Salisburgo dello scorso autunno, Andrea ha stabilito la miglior prestazione italiana di 1000 miglia in 14dd05:20:20 (la precedente era di Lucio Bazzana del 2015 conseguita ad Atene con 14dd:07:23:08). L’aspetto forse più straordinario è rappresentato dai cosiddetti split negativi. Andiamo nel dettaglio, ringranziando per lo spunto e i dati gli amici Andy Milroy e Sahishnu Szczesiul.
Leggi tutta la notiziaNews del :3-3-2021, 18:13 Scritta da: Stefano.64
Alle ore 15 di mercoledì 3 marzo è iniziata a Policoro (MT) con la gara delle 1.000 miglia, l'UMF Winter Edition, che si concluderà il 20 marzo. Tante le prove in programma con atleti provenienti da numerosi Paesi.
Leggi tutta la notiziaNews del :3-3-2021, 18:06 Scritta da: Stefano.64 Arrivederci nel 2022 (purtroppo)!
Carissimi amici e sostenitori della 50 km di Romagna, ci abbiamo creduto, ci abbiamo provato fino all'ultimo, abbiamo sperato di poter organizzare regolarmente la gara in questa primavera 2021. Purtroppo la situazione pandemica in atto, e le conseguenti normative a contrasto della diffusione del Coronavirus, non permetterebbero alla gara un regolare svolgimento in condizione di totale sicurezza per gli iscritti, i volontari e i tanti sostenitori che ogni anno seguono la corsa lungo il percorso. È con grandissimo dispiacere quindi che dobbiamo annunciare, ancora una volta, l'annullamento della 39^ edizione della 50 km di Romagna. Arrivederci, con ancora più entusiasmo, nel 2022!
Leggi tutta la notiziaNews del :3-3-2021, 13:09 Scritta da: Stefano.64 Il Presidente Mario Draghi ha firmato il DPCM del 02.03.2021.
Riportiamo quanto riguarda lo sport.
Art. 17 (Attività motoria e attività sportiva)
1. È consentito svolgere attività sportiva o attività motoria all'aperto, anche presso aree attrezzate e parchi pubblici, ove accessibili, purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno 2 metri per l'attività sportiva e di almeno 1 metro per ogni altra attività salvo che sia necessaria la presenza di un accompagnatore per i minori o le persone non completamente autosufficienti... Leggi tutta la notiziaNews del :3-3-2021, 12:43 Scritta da: Stefano.64 A causa della pandemia di Covid-19 e alle successive restrizioni governative, che hanno segnato le nostre esistenze nell’anno 2020 che abbiamo ormai alle spalle, non si sono disputate tutte le gare previste del 9° Grand Prix IUTA 2020 di UltraTrail, ma solo 8, con ben 13 manifestazioni annullate delle 20 in calendario. Per cui la IUTA ha deciso di premiare almeno il podio maschile e femminile; per far ciò, nella classifica femminile si è preso in considerazione chi aveva corso almeno 2 prove. Ovviamente risultano impossibili le premiazioni in presenza a causa delle rinnovate restrizioni governative per il Covid-19, che con le sue varianti sta ancora contagiando gli italiani... Leggi tutta la notizia
| Area riservata Recupera user/password
 Registrati alla newsletter
Sponsor / Eventi



















|