News del :16-1-2021, 11:55 Scritta da: Stefano.64
Lo avevamo promesso ed eccoci qui! La nostra/vostra BiUltra 6.24 è stata inserita nel Calendario Nazionale FIDAL e IUTA il 27 e 28 marzo 2021. Voglia provarci e quindi, visto che i regolamenti e i DPCM attualmente ce lo consentono, abbiamo deciso di partire con l'organizzazione. Il nostro obiettivo è far tornare lo sport in primo piano, creando un evento di alto livello organizzativo, spettacolare e indimenticabile per tutti i partecipanti, nella massima sicurezza applicando tutti i protocolli anti-Covid previsti. Cosa vi chiediamo oggi? Oltre ad un po' di pazienza per scoprire tutti i dettagli, un like e un po' di passaparola. Al resto pensiamo noi! BiUltra 6.24 vi aspetta! #fidal#fidalpiemonte#iuta#biultra#ultraontheroad#ultramaratona#atleticabiellese#atleticaitaliana#corsasustrada#podismo#biella
Leggi tutta la notiziaNews del :16-1-2021, 11:03 Scritta da: Stefano.64 La IAU comunica che i Campionati Mondiali IAU 2021 di 24h, previsti per il 22-23 maggio, sono stati posticipati al 2-3 ottobre. Si disputeranno – come stabilito – a Timisoara, in Romania. La decisione è stata presa in merito alle problematiche causate dalla pandemia di Covid-19.
Il Congresso e le elezioni IAU si terranno invece online dal prossimo 23 maggio.
Leggi tutta la notiziaNews del :16-1-2021, 10:12 Scritta da: Stefano.64 Il 30-31 gennaio sono in calendario a Castiglion Fiorentino (AR) due prove inserite nel Calendario Nazionale IUTA 2021 di UltraTrail: Ronda Ghibellina Plus 70km D+ 3.800m e Ronda Ghibellina 45km D+ 2.500m. La manifestazione è nel Calendario FIDAL 2021.
Le iscrizioni fino al prossimo 24 gennaio su: https://www.endu.net/it/events/ronda-ghibellina/entry
Poiché siamo ancora in piena pandemia, e si succedono in continuazione DPCM e ordinanze varie, gli organizzatori nel loro sito http://www.rondaghibellina-trail.com/ hanno cercato di chiarire le questioni più importanti riguardo lo svolgimento della bella gara invernale che si svolge in Toscana, che richiama ogni anno numerosi appassionati del trail running, manifestazione giunta quest'anno all'11^ edizione...
Leggi tutta la notiziaNews del :15-1-2021, 11:16 Scritta da: Stefano.64 News del :15-1-2021, 11:07 Scritta da: Stefano.64
Il Dipartimento per lo Sport ha partecipato alla redazione del testo di raccomandazioni che il Ministero della Salute ha predisposto sulla base del documento elaborato dalla Federazione Medico Sportiva Italiana. Le raccomandazioni diffuse sono destinate agli atleti che sono stati contagiati da Covid-19 anche in maniera asintomatica o paucisintomatica o per i quali è stata diagnosticata una infezione da Sars-COV-2, durante la diffusione della pandemia. Nel documento sono indicati gli esami medici da effettuare nei diversi casi in base alla gravità della malattia all'esito dei quali verrà rilasciata all’atleta una certificazione idonea alla ripresa dell’attività agonistica o l’indicazione ad effettuare ulteriori accertamenti. Il testo del protocollo del Ministero della salute Documenti utili, ministero della salute, fmsi ,dipartimento per lo sport
14.01.2021 www.sport.governo.it Leggi tutta la notiziaNews del :15-1-2021, 10:36 Scritta da: Stefano.64 È stata comunicata la nuova data della Maratona del Lamone, che doveva essere il 5 aprile 2021 e che invece è fissata per il 2 maggio 2021.
Pertanto, per il momento il Trittico di Romagna 2021 ha queste date, con i suoi tre tradizionali appuntamenti:
- 25 aprile 2021 : 50 km di Romagna
- 2 maggio 2021 : Maratona del Lamone
- 22-23 maggio 2021: 100 km del Passatore
Di seguito il CS del GS Lamone, organizzatore della Maratona del Lamone...
Leggi tutta la notiziaNews del :13-1-2021, 12:45 Scritta da: Stefano.64 L’11 edizione della 100 km del Passatore si è svolta il 28 e 29 maggio 1983 e ha registrato 1.301 finisher nel tempo massimo di 22 ore. Mentre c’è stato un aumento di partenti con 3.408, 70 in più rispetto al 1982, c’è stato un parallelo decremento dei finisher, che erano stati 1.564 nel 1982. Il percorso allora misurava 101,500km, secondo il rilievo di Oscar Barletta. Tre i traguardi intermedi: Borgo San Lorenzo (30°km), Casaglia (51°km), Marradi (65°km) e quello finale a Faenza. A quei tempi c’erano sulla medesima distanza di ultramaratona anche la Torino-Saint Vincent, con già 22 edizioni, la 100 della Brianza e la 100 del Tagliamento. Inoltre il 16 ottobre ci sarebbe stata a Bologna l’unica 100 km in pista e il 2 ottobre la 1^ 100 km all’Isola d’Elba… Leggi tutta la notiziaNews del :12-1-2021, 11:59 Scritta da: Stefano.64 Nel 2021, appena iniziato, per quanto riguarda i Campionati Italiani 2021 del settore Mountain Running e Trail Running, che comprende prove già definite come Corsa in Montagna, Trail Running e Skyrunning, ad aprire la serie sarà il Campionato Italiano di Trail Lungo, il quale si svolgerà nel quadro di uno degli appuntamenti più tradizionali per il mondo del Trail Running nostrano: il 15 maggio Cantalupo Ligure, in provincia d’Alessandria con la sua storica Porte di Pietra, ospiterà una rassegna tricolore, il quale avrà un ruolo di rilievo altresì ai fini della selezione azzurra in ottica iridata… Leggi tutta la notiziaNews del :12-1-2021, 09:52 Scritta da: Stefano.64 L'Urban Eco Marathon ha aperto il calendario “non stadia” della stagione 2021 con una gara sulla distanza dei 42,195km, in gran parte su sterrato. Si è tornati a correre sulla distanza di maratona a Trieste, con l'Urban Eco Marathon svolta nel fine settimana all’interno della 7^ edizione della Corsa della Bora e in buona parte su sterrato. Una gara che ha visto circa 250 partecipanti, nonostante il forte vento, seguendo le attuali normative e senza le consuete partenze di massa: il via a cronometro con scaglioni di atleti, a piccoli gruppi, dalle 7.30 di domenica mattina. Ma in tutto sono state cinque le distanze proposte: dal trail di 80km, che è scattato alle 22.30 di sabato a quello di 57km (anche a staffetta) fino alle prove di 21km e 16km...
Leggi tutta la notiziaNews del :11-1-2021, 09:56 Scritta da: Stefano.64
A seguito delle restrizioni e rinunce, derivanti dal rispetto delle norme di contrasto al covid vigenti e dei protocolli federali in atto, il comitato organizzatore ritiene corretto rimodulare le quote di iscrizione alla NBS Ronda Ghibellina Trail 2021. Per chi ancora non si è iscritto, ne preiscritto con fascia agevolata, tutte le tariffe sono bloccate nella fascia in vigore al 31-12-2020, ovvero:...
Leggi tutta la notiziaNews del :8-1-2021, 09:51 Scritta da: Stefano.64 Sul nostro sito è stato pubblicato il Calendario del 10° Grand Prix IUTA 2021 di UltraTrail. In esso, alla data del 20 marzo, compare la prova Chianti Trail Ultra di 73km e D+ 2.700m. Di seguito quanto scrivono gli organizzatori in merito all'evento in oggetto.
ISCRIZIONI APERTE PER IL 2021
Dopo l’annullamento dell’edizione 2020 a causa dell’emergenza Covid-19, riaprono le iscrizioni per la edizione 2021 di Chianti Trail Ultra, la data è stata confermata, le gare di svolgeranno il 20 marzo 2021 sempre con partenza e arrivo a Radda in Chianti. Chianti Trail Ultra si svolgerà in conformità alle disposizioni anti-covid pertanto alcuni servizi potranno subire delle variazioni che verranno tempestivamente comunicate ai partecipanti tramite i canali di comunicazione dell’evento, ill sito web, la pagina facebook e la newsletter... Leggi tutta la notiziaNews del :6-1-2021, 19:24 Scritta da: Stefano.64
Si è riflettuto a lungo, da parte della società organizzatrice, sull’opportunità di allestire la Acea Strasimeno il prossimo 7 marzo.
Rinunciare per il secondo anno consecutivo sarebbe stato però un peso troppo grande da portare nel cuore, oltretutto le esperienze accumulate nella seconda parte del 2020, allestendo prove come la Crono sul Trasimeno e il Giro Podistico del Lago di Chiusi hanno dato quella competenza necessaria per organizzare anche in tempo di Covid, così si è finalmente potuta dare l’ufficialità all’evento, che il 7 marzo vivrà la sua 19^ edizione...
Leggi tutta la notizia News del :5-1-2021, 11:22 Scritta da: Stefano.64 Queste le indicazioni per il tesseramento IUTA per il 2021:
- RINNOVO GIÀ SOCIO 2020: fino al 28.02.2021: euro 5,00 con utilizzo del modulo 'RINNOVO GIÀ SOCIO'
Decadenza Socio per mancato pagamento quota 2021: 28.02.2021
- RINNOVO GIÀ SOCIO 2020: dal 01.03.2021: euro 20,00 con utilizzo del modulo 'NUOVO SOCIO'
- NUOVO SOCIO 2021 (per tutto l’anno): euro 20,00 con utilizzo del modulo 'NUOVO SOCIO'
I suddetti moduli sono scaricabili nella riga in alto o comunque in: http://www.iutaitalia.it/index.php?p=download
Si ricorda che dal 2018, la IUTA chiede ai responsabili organizzativi delle gare di calendario IUTA di essere personalmente tesserati per la IUTA, in segno di condivisione associativa dell’attività.
ELENCO ISCRITTI 2021 http://www.iutaitalia.it/index.php?p=download&s=Tesserati%20IUTA%202021
Segreteria IUTA Leggi tutta la notizia
|