Ecomaratona di Risalajme. Un piccolo grande capolavoro trail tra gli agrumi di Sicilia.

Santo Pagano è uno dei volti più attivi e appassionati del mondo trail IUTA. Promotore instancabile delle gare siciliane, è anche un atleta che incarna appieno i valori della nostra associazione: passione, autenticità, rispetto per la natura e per la fatica. In questa occasione, oltre a gareggiare, ha voluto condividere con noi il suo racconto della recente Ecomaratona di Risalajme, una gara che si è rivelata un vero e proprio viaggio nei profumi, nei colori e nella bellezza più selvaggia della Sicilia.

“Una ecomaratona a due passi da Palermo può far pensare a una tranquilla passeggiata collinare con vista mare… e invece no!”

Il percorso ha subito messo in chiaro che non si sarebbe scherzato: si parte con una salita secca, 17% di pendenza per scaldare le gambe e lo spirito. I volontari rassicurano: “Non ce ne saranno altre così”. Ma la realtà ci svela presto un altro scenario: almeno tre vertical da affrontare, per un dislivello complessivo positivo di circa 2200 metri su 43 km, un impegno tecnico che ha soddisfatto anche i trailer più esigenti.

Tracciato segnalato in modo impeccabile, ambientazione unica: il profumo degli agrumi in fiore, il fascino di sentieri poco battuti, la luce calda della Sicilia. L’impegno è stato reso ancora più arduo dal caldo, che già nelle prime ore ha iniziato a farsi sentire. Ma la fatica è stata ampiamente ripagata da un percorso ricco di scorci mozzafiato e da un’organizzazione attenta e scrupolosa.

I ristori finali, abbondanti e ben forniti, hanno offerto il giusto ristoro dopo tanta fatica. A coronare il tutto, una premiazione curata, con medaglie e trofei che hanno reso onore ai vincitori e ai piazzati. Ma il ringraziamento più grande va ai volontari, presenti ovunque con disponibilità e sorriso, veri artefici silenziosi della buona riuscita dell’evento.

Come capo area trail della IUTA, voglio ringraziare personalmente Santo Pagano non solo per questo racconto, ma per il suo impegno continuo nella promozione delle gare e dei valori della nostra comunità. Gare come questa rappresentano perfettamente il connubio tra sport, territorio e persone: una Sicilia viva, che accoglie, che fa fatica e che sorride.

Un grazie di cuore all’organizzazione locale per l’impegno e la passione. Siamo certi che questo evento crescerà ancora e saprà conquistare un posto speciale nel cuore di tanti altri trail runners.

John Benamati

Condividi