9° Durona Trail 2025
Il 24 maggio 2025 si svolgerà a Crespadoro (VI) la manifestazione denominata 9° Durona Trail, inserita nel Calendario Nazionale IUTA di UltraTrail e prova del 14° Grand Prix IUTA 2025 di UltraTrail.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono attive su questa pagina: Iscrizione Durona Trail – wedosport
Durona Trail
Durona Trail nata nel 2015 – 10 anni di trail
Durona Trail è una competizione di Trail Running nata nel 2015, che si sviluppa su una distanza di 43km (D+ 2.600m) ed è organizzata dalla Tre Croci Trail Team e dal Gruppo Durona Team (ITRA member dal 2016). Quest’anno si arricchirà del nuovo percorso sulla distanza Half Marathon di 21km (D+ 1.100m).
Durona Trail Marathon
La gara è certificata da ITRA, UTMB e fa parte della tappa del G-P IUTA 2025 di U-T.
Riscaldamento con un vertical
La partenza è fissata per sabato 24 maggio 2025 alle 8:30 dalla piazza principale di Crespadoro e con giro antiorario porterà gli atleti a salire per i sentieri verso il Comune di Altissimo e il paese di Marana per arrivare dopo 6km a Cima Marana a quota 1.550 mslm, che è anche il punto più a sud dell’intero versante delle piccole Dolomiti, dove la vista è da mozzafiato.
20km tutti in quota!
Poi per 20km si resterà in quota passando prima per l’Archeovia di Cima Campetto (dove sono stati trovati resti e insediamenti del paleolitico) , il rifugio Gingerino (che sarà adibito a ristoro per gli atleti) e dopo 300 m si toccherà il punto più alto del percorso (Monte Campetto 1.660 m).
4km di pura discesa
Da lì 4km di corribile discesa, transitando per Bocchetta Gabelele su strada bianca e poi su sentiero single track, che condurranno gli atleti ai 1.225 m del Rifugio Bertagnoli, dove si troverà il ristoro idrico. Qui ci sarà l’unico cancello orario della gara da raggiungere in 4h45′.
La salita all’altare di Bepi Bertagnoli
Dopo il ristoro inizierà una salita impegnativa che porterà gli atleti all’Altare di Bepi Bertagnoli alla cui memoria è stata dedicata la canzone corale del maestro Bepi De Marzi “Signore delle Cime” conosciuta in tutto il mondo.
Una volta raggiunto il sentiero 202, si passa per la Val Frasele e si entra nel Parco Regionale della Lessinia, zona suggestiva che, correndo vari single track, si percorrono Cima Lobbia, Monte Scalette e Cima Telegrafo.
Dal 28° km si torna a correre in discesa nel percorso dei Presepi
Da lì, dopo 28 km di gara, finalmente inizia la tanto desiderata discesa passando per il paesino di Durlo caratteristico con la sua Cima Purga; si scende fino alle suggestive contrade di Campodalbero (Graizzari di sotto, Zanconati, Langari e Pozza) dove il tempo sembra essersi fermato e meta tanto amata da escursionisti nel periodo natalizio grazie al giro dei Presepi. C’è anche il passaggio alla suggestiva cascata dei Papalini.
Contrada Pozza, 4km ed è traguardo!
Dal ristoro idrico di contrada Pozza, mancano gli ultimi 4km di saliscendi diretti verso la piazza principale di Crespadoro, dove la festa e il “terzo tempo” è assicurato grazie alla collaborazione della Proloco e Gruppo Strodi di Crespadoro.
I trofei per i primi assoluti dalla 1^ edizione sono coppe uniche fatte dai maestri marmisti della valle del Chiampo.
Da battere il record del 2023 di Tanara
Il record assoluto del percorso da battere è quello di Mattia Tanara, che ha chiuso in 4h06’43”.
Le parole di Andrea Porrà, Responsabile Comunicazione Durona Trail
“La Durona alla sua 9^ edizione è diventata ormai un classico tra le gare Trail del nord-est, una gara in certi tratti dura, ma che ripaga con paesaggi e scorci sulla Lessinia orientale e le piccole Dolomiti fuori dal turismo di massa. Quest’anno per offrire un format nuovo rispetto agli ultimi 2 anni, si è voluto togliere la formula a Staffetta per inserire una distanza corta da 21km più accessibile a tutti, ma sempre “Durona”.
Le parole di Elisa Maria Ferrari, Sindaco di Crespadoro
“Siamo molto orgogliosi di ospitare un evento come la Durona Trail a Crespadoro. Siamo un piccolo paese prettamente montano incastonato fra le province di Vicenza, Verona e Trento, e nulla abbiamo da invidiare a mete turistiche più blasonate. La Durona Trail permette di far conoscere all’esterno il nostro meraviglioso territorio, ricco di cultura, tradizioni, natura e paesaggi spettacolari”.
WEB Sito Ufficiale
