42^ 50 km di Romagna 2025: CS
42^ 50 km di Romagna 2025: al via i Tricolori, 1.500 iscritti e grandi novità!

La conferenza stampa di presentazione della gara è appena andata in scena, e possiamo dirvelo: la prossima 42^ 50 km di Romagna sarà un’edizione memorabile!
Il 25 aprile 2025 non solo ospiteremo per la sesta volta il Campionato Italiano Assoluto e Master sulla distanza, ma raggiungeremo anche il tetto massimo di 1.500 partecipanti. Sì, avete letto bene: sold out!
Si parte e si arriva come sempre nel cuore di Castel Bolognese, in Piazza Bernardi, ma il percorso – tra salite panoramiche e borghi pittoreschi – non smette mai di stupire. Anche perché lungo la strada ci saranno 4 band dal vivo ad accompagnare i vostri chilometri con il giusto ritmo!
Medaglia dedicata al Cardello Oriani, wind jacket Joma per i finisher, e un’accoglienza che ormai è il nostro marchio di fabbrica.
Il passaggio da Casola Valsenio coinciderà con la Festa di Primavera, mentre alle Terme di Riolo farà visita anche la Nazionale Italiana di 100 km. Insomma, sarà una festa dello sport e non solo.
A raccontarlo, alla conferenza stampa, c’erano anche i sindaci dell’Unione Romagna Faentina, che hanno espresso orgoglio per una manifestazione sempre più internazionale.
Il presidente FIDAL Stefano Mei ha inviato un videomessaggio di saluto e sostegno, congratulandosi con l’organizzazione per l’ottenimento della certificazione IAU Silver.
E non dimentichiamo la Corsa dei Bambini e l’Area Expo, che animeranno la giornata in attesa degli ultramaratoneti!
Infine, un applauso speciale va ai quasi 200 volontari e ai tantissimi sponsor, che rendono possibile tutto questo.
I PROTAGONISTI La 2^ tappa del “Trittico di Romagna” avrà come protagonisti maschili, a caccia del record di Chakib (2.48’48”, 12 mesi fa), il campione ’23 Murithi e l’altro keniano Njeri, il capoverdiano Jailson Oliveira, il croato Jadrijev, l’elvetico Rueger, il brasiliano Bastos Barros, il francese Duelpech, il danese Faurschou e a caccia del Tricolore (che manca sul gradino più alto del podio dal 2009 con Zenucchi) i naturalizzati Oukhrid, e Jbari, Milani (10° al Mondiale di 100 km in India), Parisi, Colgan, Generali (oro alla Maratona del Lamone) e i romagnoli Bartolotti, Reggidori e Rocco.
Tra le donne una sfida stellare, con le ultime 4 regine: nell’ordine la riminese Federica Moroni, la ceka Pastorova, la nipponica Fujisawa (primatista della gara con 3.22’37”, nel ’23) e la finlandese Honkala, campionessa in carica. Tra le outsider si fanno preferire la danese Petersen, la polacca Romanska, l’azzurra Bergaglio e la lughese Valgimigli.
Ulteriori omologazioni vengono da IUTA Italia, dalla Uisp e dal Comitato Podistico Ravennate.
ISCRIVITI ORA ALLA 50 KM DI ROMAGNA 2025
Ci vediamo il 25 aprile: sarà un’edizione da ricordare.
WEB www.50kmdiromagna.org