Simona è 1^ nella classifica del 23° GP IUTA di U-M femminile
È in pieno svolgimento il 23° Grand Prix IUTA 2025 di Ultramaratona.
Tante le manifestazioni che si svolgono o su distanza o a tempo e diversi i Campionati Italiani di specialità di Ultramaratona.
Nella classifica femminile del 23° Grand Prix IUTA 2025 di Ultramaratona, al 1° posto saldamente c’è l’atleta laziale 49enne Simona Oggero (Atletica Tusculum) con 710,909 punti e all’attivo già 12 ultramaratone in questi primi 5 mesi del 2025. Ho conosciuto Simona nella trasferta per la Supermarathon Fano del 25 febbraio 2024 e mi ha raccontato la sua storia atletica. Dopo qualche problema di salute, nel 2023 ella ha iniziato a correre, cimentandosi ben presto nelle gare su ultradistanza. In appena 2 anni, la Oggero ha completato ben 36 ultramaratone, per un totale di 3.020,407km percorsi in giro per l’Italia. In questo 2025, inizia l’anno agonistico con il titolo di campionessa italiana IUTA 2025 di Ecomaratona a Roma il 26 gennaio, nella gara organizzata dal CSMI. Poi di rilievo il PB di 10h32’14” sulla 100km conseguito a Torino il 1° marzo, che le è valso il 1° posto in classifica femminile, appena 1 settimana dal 10h48’57” all’Ultramaratona del Conero (22 febbraio). Ottimo il 3° posto l’8 marzo a La sei ore della Reggia (58,323km), che mi ha raccontato il giorno dopo alla partenza della Strasimeno (9 marzo). Vittoria e titolo italiano sulla 100miglia su strada a Cinisello il 29 marzo con il crono di 18h54’22” ed è anche 2^ assoluta. Poi l’eccellente 4° posto alla UltraMilano-Sanremo, ove ha impiegato 40h17’00” per completare i 262km del percorso, modificato alla vigilia per problemi di viabilità. Dopo altre due discrete performance alla 50 km di Romagna (25 aprile), ove realizza il PB e all’impegnativa Crete Senesi Ultra Marathon (4 maggio), Simona l’11 maggio si classifica 5^ donna alla Nove Colli Running in 28h06’13”, vincendo così La Sfida dei Due Mari. E il 24 maggio la Oggero non poteva mancare alla 50^ 100 km del Passatore, che ha registrato 3.006 finisher. Simona segna il crono di 11h58’53”, al 674° posto, nella sua 3^ gara di 100km in questo impegnativo 2025, che le riserverà altre soddisfazioni.
Simona ha una struttura fisica leggera, una corsa assai economica e mostra una notevole capacità di resistenza, così da potere correre due ultra nel medesimo fine settimana e partecipare anche a qualche ultratrail.
Per completezza di indagine ecco i suoi PB con la nota che comunque la migliore prestazione in una gara di 6h è di 58,323km (08.03.2025 a Caserta):
RECORD PERSONALI | |||
GARA | TEMPO/KM | LUOGO | DATA |
50 km | 5h22’40” | Castel Bolognese (RA) | 25.04.2025 |
100 km | 10h32’14” | Torino | 01.03.2025 |
6 h | 49,850km | Roma | 13.07.2024 |
12 h | 89,129km | Mestre (VE) | 13.04.2024 |
ELENCO ULTRAMARATONE Statistica di ultramaratona della DUV

