RunCard 2.0, il nuovo regolamento

Il Consiglio Federale, nella riunione del 16 aprile, ha approvato il nuovo regolamento RunCard. La Runcard 2.0 ha l’obiettivo di promuovere il tesseramento presso le affiliate e avvicinare i possessori della tessera alle associazioni. Prevista, allo scopo, l’istituzione dello Sportello Runcard per la consegna del certificato medico e l’incremento della quota di tesseramento. Un percorso che proseguirà a step, entrando a pieno regime con la stagione 2026.
La RunCard Standard da 30 euro passa progressivamente a 50 euro (30 euro prima attivazione, 40 euro seconda attivazione, poi 50 euro ogni rinnovo). Il primo passaggio da RunCard a tesseramento in società è al 50% (quindi da 20 euro a 10 euro; previsto con le norme anno 2026) mentre per i tesserati con società affiliata FIDAL per la stagione agonistica precedente a quella della sottoscrizione di RunCard (che non si tesserano nella stagione in corso tramite un’associazione sportiva affiliata) il costo è di 50 euro. Invariata la RunCard stranieri non residenti a 15 euro annuali. Queste misure vanno di pari passo dal passaggio da 15 euro a 20 euro per le RunCard con convenzione con EPS. Da oggi non sono più emesse le RunCard Mountain&Trail e Nordic Walking. Quelle in validità sono automaticamente trasferite in Standard fino a naturale compimento.
30.04.2025 www.fidal.it