Statistiche web Alessio Milani vince la 50^ 100 km del Passatore 2025 - IUTA Italia

IUTA Italia

Associazione Italiana Ultramaratona e Trail

Grand Prix IUTA Ultramaratona

Alessio Milani vince la 50^ 100 km del Passatore 2025

Un trionfo sugellato dall’abbraccio all’arrivo in piazza del Popolo, con il mito Giorgio Calcaterra. Un simbolico passaggio di testimone: è il debuttante Alessio Milani il nuovo “re” della 100 km del Passatore Firenze-Faenza. Lo fa tagliando il traguardo con un ottimo tempo (6h50’25” secondi) e una gara condotta in gran parte davanti agli altri atleti. Milani ha preso il comando della gara già al 16,5°km, in corrispondenza di Vetta Le Croci, e ha mantenuto la leadership fino al traguardo. Al 2° posto si posiziona il francese Julien Nison in 6h59’21”mentre al 3°o posto David Colgan in 7h13’16”. Da segnalare il 4° posto di Enrico Bartolotti, 1° faentino a essere accolto da un festoso pubblico di casa.

Alessio Milani, classe 1982, è un ultramaratoneta italiano originario di Farra d’Isonzo (GO), con radici calabresi da parte materna a Gioia Tauro. Sergente dell’Esercito e tesserato per l’Atletica Monfalcone, nel 2024, Milani ha rappresentato l’Italia ai Campionati Mondiali di 100 km a Bangalore, in India, ottenendo un notevole 10° posto assoluto con un tempo di 6h51’29”, migliorando il suo record personale e risultando il miglior italiano in gara. In precedenza, aveva stabilito un nuovo record regionale sui 50 km con un tempo di 3h17’22” a Castel Bolognese.

WhatsApp Image 2025 05 25 at 00.07.22
L’abbraccio con Calcaterra

Ilaria Bergaglio vince la competizione femminile

Nella gara femminile, Ilaria Bergaglio ha conquistato la vittoria in 7h46’49” con un sorpasso decisivo a pochi chilometri dal traguardo, superando la campionessa uscente Federica Moroni, in crisi per una caduta a Brisighella e giunta 3^stringendo i denti. 2° posto femminile per Daniela Valgimigli, in un podio tutto italiano.

WhatsApp Image 2025 05 25 at 00.22.04

La corsa ha visto la partecipazione di oltre 3.000 atleti. L’evento è stato trasmesso in diretta per 24 ore da Sport2U.tv e supportato da 500 volontari.

La Cento è partita da Piazza del Duomo a Firenze alle ore 15. A dare il via alla corsa il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il presidente dell’ASD 100 km del Passatore, Giordano Zinzani, e l’assessore allo sport di Faenza Martina Laghi. Anche l’edizione 2025 del ‘Passatore’ ha salutato “re” Giorgio Calcaterra in qualità di direttore di gara. Armato di ‘cappellaccio’ del Passatore e di megafono a bordo della storica jeep alla testa della corsa, “re” Giorgio ha ricordato il compianto Pietro “Pirì” Crementi, storico direttore di gara della Firenze-Faenza e tra i membri fondatori dell’ultramaratona più bella del mondo.

CLASSIFICHE 100 Km del Passatore

 Samuele Marchi

24.05.2025 www.ilpiccolo.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *