12° Montanaro Trail 2025
Domenica 11 maggio 2025 a San Marcello Pistoiese (PT) si svolgerà la manifestazione di corsa in natura denominata 12° Montanaro Ultra Trail, che prevede la gara sulla distanza di 50km (D+ 3.550m), prova del 14° GP IUTA 2025 di U-T (coeff. GP 24).

Respira l’Appennino
Correre travolti dalla bellezza della Montagna Pistoiese, correre tra panorami straordinari, correre nella natura più vera e sentieri tortuosi che si snodano tra boschi secolari e ruscelli cristallini.
Respirare l’Appennino, affrontando ogni salita con determinazione, ma con la semplicità e l’accoglienza toscane, il calore della tradizione
Tutto questo e molto di più è il MTR Montanaro Trail: siamo prontissimi a regalare emozioni anche per questo 2025!
Un’avventura emozionante che vi condurrà attraverso i paesaggi mozzafiato dell’Appennino Tosco-emiliano.
Immersi nella bellezza della natura, vi invitiamo a partecipare a questa straordinaria corsa ultra trail che affascina e conquista tutti gli amanti del running, indipendentemente dall’età e dal livello di esperienza nel trail running. Che siate principianti o veterani, giovani o meno giovani, il Montanaro Trail offre qualcosa di speciale per tutti.
Siate pronti a sfidare voi stessi, a esplorare nuovi territori e a creare ricordi indelebili lungo il cammino?
Queste le diverse gare in programma per questa 14^ edizione:
50K (D+ 3.550m)
25K (D+ 1.460m)
12k Nordic Walking
SCHEDA DELLA 50K
Con partenza alle ore 8:00 e arrivo a San Marcello Pistoiese il tracciato raggiunge, dopo una decina di chilometri, la vetta del monte Gennaio, punto del trail- trofeo Savigni (controllo orario ). Prosegue poi per il Rifugio del Montanaro dove sarà presente un ristoro gestito dalla locale sezione del CAI, per scendere a Orsigna dove si trova un ulteriore punto di ristoro e cancello orario. Risalendo il sentiero CAI 5, alla località Balzo del Finocchio, si valica il confine Tosco – Emiliano. Il passaggio successivo prevede la discesa verso il rifugio Donna Morta. Percorrendo i sentieri CAI 113a e CAI 113, si raggiunge il rifugio Segavecchia dove sarà presente un ristoro( controllo orario ). Seguendo il sentiero CAI 121 si sale in Loc. Passo del Cancellino dove si incrocia il sentiero CAI 00 che raggiunge il Lago Scaffaiolo. Da questo punto, percorrendo il sentiero CAI 4, si scende fino a Spignana dove saranno presenti ristoro e cancello orario. Successivamente si prosegue verso Ponte della Verdiana per poi risalire in loc. Gufo e completare la corsa con arrivo in piazza Matteotti. Il percorso di circa 50 km si sviluppa quasi interamente su sentiero e lungo la dorsale appenninica (circa 80 % single track – 17 % strade sterrate – 3 % asfalto) con D+ 3.550m (rilevamento GPS – media ponderale stabilita tra vari rilevamenti). Gara qualificante UTMB (3 punti). Si tratta di prova del 14° GP IUTA2025 di U-T.

Abbigliamento… da Montanaro Trail!

CONTATTI
CELL 348.9058300
EMAIL montanarotrail2020@gmail.com
WEB www.montanarotrail.it