Grand Prix Iuta GP Iuta ALBO d'ORO GP Iuta 2019 UltraTrail GP Iuta 2019 Ultramaratona GP Iuta 2019 Combinata Club GP Iuta 2018 UltraTrail GP Iuta 2018 Ultramaratona GP Iuta 2018 Combinata Club GP Iuta 2017 UltraTrail GP Iuta 2017 Ultramaratona GP Iuta 2017 Combinata Club GP Iuta 2016 UltraTrail GP Iuta 2016 Ultramaratona GP Iuta 2016 Combinata CLUB GP Iuta 2015 UltraTrail GP Iuta 2015 Ultramaratona GP Iuta 2014 UltraTrail GP Iuta 2014 Ultramaratona GP Iuta 2013 UltraTrail GP Iuta 2013 Ultramaratona GP Iuta 2012 UltraTrail GP Iuta 2012 Ultramaratona GP Iuta 2011 - classifiche GP Iuta 2010 - classifiche GP Iuta 2009 - classifiche GP Iuta 2008 - classifiche GP Iuta 2007 - classifiche GP Iuta 2006 - classifiche GP Iuta 2005 - classifiche GP Iuta 2004 - classifiche GP Iuta 2003 - classifiche * * * * * * * * * * * * * * * *
Calendari Calendari Campionati IUTA Camp. Italiani Iuta 2020 Camp. Italiani Iuta 2019 CLUB Camp. Italiani Iuta 2019 Camp. Italiani Iuta 2018 Camp. Italiani Iuta 2018 CLUB Camp. Italiani Iuta 2017 Camp. Italiani Iuta 2016 Camp. Italiani Iuta 2015 Camp. Italiani Iuta 2014 Camp. Italiani Iuta 2013 Camp. Italiani Iuta 2012 Camp. Italiani Iuta 2011 Camp. Italiani Iuta 2011 Camp. Italiani Iuta 2010 Camp. Italiani Iuta 2008 Camp. Italiani Iuta 2007 Camp. Italiani Iuta 2006 Camp. Italiani Iuta 2005 Camp. Italiani Iuta 2004 Camp. Italiani Iuta 2003 Camp. Italiani Iuta 2002 Camp. Italiani Iuta 2001 Calendari Internazionali Calendario IAU 2016 Calendario IAU 2015 Calendari Nazionali 2020 Calendario Iuta U-T 2020 Calendario Iuta U-M 2019 Calendario Iuta U-M 2019 Calendario Iuta U-T 2018 Calendario Iuta U-M 2018 Calendario Iuta U-T 2017 Calendario Iuta U-M 2017 Calendario Iuta U-T 2016 Calendario Iuta U-T 2016 Calendario Iuta U-M 2015 Calendario Iuta U-M 2015 Calendario Iuta U-T 2014 Calendario Iuta 2013 Calendario Iuta 2012 Calendario Iuta 2011 Calendario Iuta 2010 Calendario Iuta 2009 Calendario Iuta 2008 Calendario Iuta 2007 Calendario Iuta 2006 Calendario Iuta 2005 Calendario Iuta 2004 Calendario Iuta 2003 Calendario Iuta 2002 Calendario Iuta 2001 Calendario Iuta 2000 Calendario Iuta 1999 Calendario Iuta Circuiti CrIUTAerium 2015 class donne CrIUTAerium 2015 class uomini CrIUTAerium 2015 regolamento Varie Camp. ItalianI FIDAL all time
Adotta il percorso Premessa
Antidoping Norme Antidoping (nadoitalia.it)
ATLETI di interesse IUTA Progetto Atleti di interesse IUTA
C.I. IUTA di combinata IND C.I. Iuta 2019 - REG
Camp. Ita. IUTA per CLUB Classifica 2^ edizione (2019)
Challenge patrocinio Iuta Challenge L.Orta 50Km in 20giorni
Convenzioni per tesserati Elenco convenzioni
Cosa fa la IUTA Cosa fa la IUTA
IAU: documenti / moduli Istruzioni per le classifiche
Incentivi Organizzatori Incentivi gare SU PISTA 2019
IUTA: cert.percorsi 6 Ore Templari 2011
IUTA: criteri di selezione Criteri di selezione 2019 CM 24 ore
IUTA: relazioni di convegni e seminari Accinni CNR - Marcatori biochimici di equilibrio cellulare e stress ossidativo
MODULI IUTA LISTA MODULI 2019
MODULI IUTA 2020 LISTA MODULI 2020
Normative e quote IUTA 2015 Classi di Qualità IUTA 2015
Normative e quote IUTA 2016 Classi di Qualità IUTA 2016
Normative e quote IUTA 2017 Classi di Qualità IUTA 2017
Normative e quote IUTA 2018 NORMATIVE e QUOTE 2018
Normative e quote IUTA 2019 NORMATIVE e QUOTE 2019
Normative e quote IUTA 2020 NORMATIVE e QUOTE 2020
Organigramma IUTA organigramma IUTA 2017-2020 (al 28.10.2019)
OverChallangeTrail OCT 2015 class. femminile
Regolamenti gare ist. U-M 17.11.2019 Ultra K Marathon (Salsomaggiore Terme)
Regolamenti gare ist. U-T 2019.07.20 UMF-TMF
Statuto IUTA Statuto - 6 gennaio 2009
Tesserati IUTA 2019 Elenco tesserati Iuta al 19.9.2019
Tesserati IUTA 2020 Elenco tesserati Iuta 2020 al 23.11.2019
Tesserati IUTA anni prec. Tesserati IUTA 2018
Tracce GPS ARCHIVIO TRACCE GPS
Trofeo delle Regioni Regolamento TdR 2019
Verifica gli Iscritti Presentazione
Youri - raccolta pile Volantino di presentazione
Gruppi Sportivi -link- - Asd Villa De Sanctis - GSD Mombocar - Amatori Atletica Chirignago - Bergamo Stars Atletica - Sport Events Cortona
Siti Amici -link- - Lupatotissima - Magraid - Corsa in montagna - Run Today - 100 km del Passatore - Podisti Net - CorriUmbria - Il Blog di Sir Marathon - il blog di Enrico Vedilei - Ultrasport maratone e dintorni - Spiritotrail - AndòCorri
|
News del :31-7-2019, 13:09 Scritta da: Stefano.64 Trail: i campioni 2019 a Valdagno Nel weekend della Trans d’Havet, titoli del lungo per Tacchini e Pretto mentre nel corto vincono Ruga e Bani. Un unico evento con 3 rassegne tricolori in altrettante giornate, sui sentieri delle Piccole Dolomiti. A Valdagno (Vicenza), nelle 2 prove della Trans d’Havet, assegnati i titoli dei Campionati italiani di trail. Nel lungo di 80 km, con 5.500 m di dislivello, a imporsi è stato il valtellinese Giovanni Tacchini (Gs Csi Morbegno), che sull’arrivo nel centro storico ha portato in trionfo anche il piccolo Fabio, nato a fine gennaio dalla moglie ex campionessa del mondo di corsa in montagna, Alice Gaggi. Per lui il cronometro si è fermato a 9h58’55” in una gara partita a mezzanotte da Piovene Rocchette. A una ventina di minuti è arrivato il giovane valdagnese Mirko Cocco (Tornado) seguito da Stefano Maran (Gs Alpini Vicenza), staccato di oltre mezz’ora. Una notte e poi un’alba per accompagnare la cavalcata vincente tra le donne dell’architetto Francesca Pretto (Atletica Vicentina), che ha siglato il suo terzo successo consecutivo nella manifestazione, infilando anche il tricolore con il tempo finale di 11h16’40” per distanziare un’altra berica come Alessandra Boifava (Ultrabericus Team) e Anna Conti (Atl. Paratico).Nella prova Marathon, scattata dal Pian delle Fugazze, la vittoria è andata al comasco Fabio Ruga (La Recastello Radici Group, 3h41’55”), già azzurro della specialità, davanti a Francesco Lorenzi (Vicenza Marathon) e al bresciano Filippo Bianchi (Libertas Vallesabbia). Al femminile Barbara Bani (Freezone) si è confermata campionessa italiana in 4h10’47”, con oltre 20’ minuti di vantaggio sulla biker triestina Nicol Guidolin (Evinrude) e sulla torinese Chiara Giovando (Atl. Monterosa Fogu Arnad).
All’indomani si è poi svolto il gran finale della manifestazione tricolore sull’Alpe di Campogrosso con una giornata tutta riservata alla corsa in montagna, per anticipare il format innovativo che la IAAF ha messo in campo per le discipline dell’outdoor running a partire dai Mondiali del 2021.
Nella foto in alto Giovanni Tacchini e quella al centro Barbari Bani (fonte FIDAL).
www.fidal.it | Area riservata Recupera user/password
 Registrati alla newsletter
Sponsor / Eventi



















|