Statistiche web 10^ Sei ore de’ Conti 2025 - IUTA Italia

IUTA Italia

Associazione Italiana Ultramaratona e Trail

Grand Prix IUTA Ultramaratona

10^ Sei ore de’ Conti 2025

Per la 10^ Sei ore de’ Conti la macchina organizzativa sta lavorando a pieno regime. Questa’ anno, la gara sarà valida come Campionato Italiano IUTA 2025 di 6 ore su strada ha avuto anche il riconoscimento come Bronze Label Race dalla IAU (Federazione Internazionale di Ultramaratona).

Un riconoscimento importante per la Podistica Valmisa guidata dal Presidente Silvano Baldarelli, che con lo staff composto da più di 80 volontari riesce a garantire servizi di altissimo livello ad ogni partecipante.

Fioccano le adesioni da tutta Italia, ma quest’anno proprio in virtù dell’assegnazione del Campionato Italiano oltre alle numerose presenze ci aspettiamo un altissimo livello tecnico di atleti preparati ad affrontare questa specialità che si daranno battaglia per la conquista del titolo afferma il responsabile organizzativo Draicchio Franco.

Ormai da sei anni la manifestazione serrana è stata la più partecipata d’Italia tra le gare ad ore nonostante si svolge in un periodo non proprio appropriato per correre queste distanze, ma le vie strette ed arieggiate riescono a mitigare bene la temperatura ed insieme all’atmosfera di festa creata sul percorso rendono queste sei ore veramente goduriose.

Per questa edizione verrà ricavato un nuovo percorso della lunghezza di un miglio renderà la competizione più veloce con l’obbiettivo di migliorare i record della gara detenuto in campo maschile dal biellese Stefano Velatta con 82,070km mentre in campo femminile dalla romana Eleonora Rachele Corradini con 75,120km.

Sembra ieri quando quasi per gioco al rientro da una trasferta è nata l’idea di organizzare questa gara che anno dopo anno ha portato migliaia di persone a conoscere e far apprezzare le bellezze di Serra de’ Conti e del territorio circostante.

E’ cresciuto notevolmente anche il movimento ultra sul territorio, infatti alle prime edizioni erano veramente pochi i podisti marchigiani mentre negli anni l’atmosfera e l’allegria che circonda questa gara ha spinto tanti atleti a volerci provare ed a riuscire a compiere l’impresa.

Una gara unica viene definita da chi ha partecipato ed in tanti non esitano a definirla come la gara più bella d’Italia.

Una soddisfazione enorme per la Podistica Valmisa che riesce ad ottenere tutti questi attestati di stima grazie ad una costante sinergia con l’Amministrazione Comunale che non ha fatto mai mancare il sostegno ed alle aziende del territorio che senza aspettarsi un rientro ne economico ne di immagine sostengono questo progetto per amore del paese e del territorio.

Un valore aggiunto non indifferente.

www.viveresenigallia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *