Statistiche web Pistoia-Abetone a quota 1.400 iscritti. Ecco i nomi dei top - IUTA Italia

IUTA Italia

Associazione Italiana Ultramaratona e Trail

Grand Prix IUTA Ultramaratona

Pistoia-Abetone a quota 1.400 iscritti. Ecco i nomi dei top

Matteo Lucchese al traguardo della Pistoia-Abetone

Si preannuncia una Pistoia-Abetone grandi firme quella di domenica prossima 29 giugno.

A oggi gli iscritti sono 1.400, di cui 750 per il traguardo principale di piazza delle Piramidi.

UOMINI In campo maschile quasi certa la presenza del tre volte vincitore (2015, 2016, 2019), il romagnolo Matteo Lucchese, che punta al 4° sigillo, impresa mai riuscita fra gli uomini. A contrastarne le mire, un parterre di lusso, a partire dal brianzolo Simone Pessina (tre volte 2° nelle ultime 3 edizioni) per proseguire con il campione italiano in carica della 100 km, il siciliano di Pantelleria Dario Pietro Ferrante (3° nel 2024 all’Abetone). Ottimi l’emiliano Filippo Bovanini (3 volte nei primi 10) e il mantovano Marco Menegardi (2° nel 2019, anche lui tre volte nella top ten).

STRANIERI Gli stranieri presentano un quartetto di gran lusso, con il keniano Peter Murithi Wahome (trionfatore nella 50 km di Romagna 2023), lo scalatore francese di Mentone Julien Gueydon, recente trionfatore alla recente Maratona dell’Isola d’Elba, il tedesco con tesseramento austriaco Marco Sturm (9° l’anno scorso) ed il cubano Reinel Duque Canizares (10° anno 2023). Puntano alla top ten l’umbro Lorenzo Ricci, i toscani Emanuele Quercioli (3 successi nelle ultime edizioni della Terre di Siena Ultramarathon) e Fabrizio Ridolfi (vice campione italiano 50 km nel 2021).

Tanti i super specialisti di gran fondo in lizza, ricordiamo almeno i toscani Stefano Rafanelli (Podistica Quarrata), Roberto Fani (tre volte nei migliori 10), Nicola Frappi, Matteo Sansoni, Gabriele Fiesoli, Vladimir Kabetaj, Lorenzo Marzini, Thomas Berettoni.
Fra i Veterani, lotta stellare fra il piemontese Gianluca Coniglio e il toscano Federico Badiani, con il pistoiese Massimo Farnararo in veste di outsider.

Sarah Giomi all’arrivo della Pistoia-abetone

Fra le donne, in lizza tutte le migliori specialiste italiane ed il ritorno in gara della trionfatrice 2024, la bolzanina Sarah Giomi, in competizione con le romagnole Federica Moroni (2 volte prima e 2 volte 2^ in vetta), Daniela Valgimigli (ben 8 successi per lei nelle ultra), Elisa Crescentini e l’astigiana Stefania Simonelli. Attesa per la trionfatrice della Firenze-Faenza, la piemontese Ilaria Bergaglio (2 podi all’Abetone) e per la keniana Gladys Jepchirchir Cheruyot.
Intanto sarà la prima Pistoia-Abetone senza l’icona della gara stessa, il pistoiese Giordano Chiappelli, l’unico ad aver disputato tutte le 47 edizioni della corsa, arrivando sempre al traguardo. Quest’anno il formidabile podista dovrà purtroppo dare forfait per i postumi di un’operazione cui si è sottoposto di recente.
ISCRIZIONI Le iscrizioni sono possibili tramite il link https://pistoia-abetone.net/iscriviti fino alle 20 di venerdì 27 giugno e per ulteriori informazioni è possibile contattare info@pistoia-abetone.net o chiamare i numeri 0573.34761 e 389.6452997.
Il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Pistoia, del Comune di Pistoia, del Comune di San Marcello Piteglio e del Comune di Abetone Cutigliano conferma l’importanza e il prestigio di questo evento nel panorama sportivo internazionale.

24.06.2025 www.reportpistoia.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *