Statistiche web 48^ Pistoia-Abetone Ultramarathon 2025: info per i partecipanti - IUTA Italia

IUTA Italia

Associazione Italiana Ultramaratona e Trail

Grand Prix IUTA Ultramaratona

48^ Pistoia-Abetone Ultramarathon 2025: info per i partecipanti

Ritiro pettorali sabato 28 giugno con orario 9:30 – 20:00
Pistoia-Abetone Expò per la consegna pettorali e pacchi gara si terrà presso il centro espositivo La Cattedrale, che si trova a Pistoia in Via Pertini, 396, a circa 200 m dalla stazione FS. Per chi arriva in auto, è disponibile un ampio parcheggio (parcheggio “Pertini”).

Ritiro pettorali domenica 29 giugno
Chi fosse impossibilitato a venire sabato al Pistoia-Abetone Expò, può ritirare il pettorale la mattina della gara in Piazza del Duomo a Pistoia dalle ore 6.00 alle ore 7.00. Per i partecipanti al Free Walking è anche possibile ritirare il pettorale a San Marcello, prima della partenza. In questo caso la consegna del pacco gara avverrà direttamente al traguardo di arrivo ad Abetone o San Marcello, sempre presentando la busta del pettorale.

Trasporto borse indumenti
Prima della partenza, in Piazza del Duomo, sarà possibile lasciare le borse, che saranno poi rese disponibili ai rispettivi traguardi (San Marcello e Abetone). Le borse devono essere contrassegnate con l’apposito cartellino fornito con il pettorale. La consegna ai rispettivi furgoni deve avvenire – improrogabilmente – entro le ore 7.15. Il servizio è disponibile anche per i partecipanti al Free Walking, che potranno consegnare le borse, con le stesse modalità, a San Marcello prima della partenza.

Servizio navette per rientro a Pistoia
Il rientro a Pistoia è assicurato da un servizio di autobus dell’organizzazione, con i seguenti orari (NB: gli orari potranno variare al fine di ottimizzare il servizio):
─ Partenze da San Marcello per Pistoia: ore 12.00 – 13.00 – 14.00.
Partenze da Abetone per Pistoia: ore 14.00 – 14.30 – 15.00 – 15.30 – 16.00 – 16.30 – 17.00 – 17.30.
Il servizio è offerto dall’organizzazione fino a esaurimento dei posti disponibili.
Con l’iscrizione sarà consegnata agli atleti una carta di viaggio, che permetterà di utilizzare questo servizio. L’eventuale utilizzo degli autobus di linea di Autolinee Toscane è soggetto al pagamento del relativo biglietto, a carico del passeggero.

Ristori – Docce e massaggi
Lungo il percorso e agli arrivi sono presenti in totale di 17 punti di ristoro, posti a una distanza media di circa 3 km: Capostrada (km3) – Piazza (7) – Borghetto (8) – Cireglio (11) – Le Piastre (14) – Pontepetri (19) – Maresca (23,5) – Gavinana (26,5) – San Marcello (30) – La Lima (33,5) – 2,5 km dopo la Lima (35,5) – Ponte Sestaione (38) – Piazzale delle catene (40,5) – Pianosinatico (43) – Cecchetto (46) – Le Regine (47,5) – Abetone (arrivo). Ai punti di ristoro saranno disponibili: acqua, tè, integratori, cola, frutta (banane, pesche, albicocche, cocomero o melone, limoni), fette biscottate con marmellata/miele/nutella, sale. Si raccomanda di non disperdere i bicchieri o altri contenitori lungo il percorso.
All’arrivo di Abetone sarà inoltre disponibile un pasta party.
Presso i traguardi competitivi di San Marcello e Abetone sarà disponibile il servizio docce.

Massaggiatori saranno disponibili al traguardo di Abetone.

Campionato Italiano IUTA
Si ricorda a tutti gli associati IUTA, che la gara vale come Campionato Italiano IUTA 2025 di 50 km in salita, nonché prova del 23° Grand Prix IUTA 2025 di ultramaratona e del 12° Criterium Regionale Fascia Centro.

Le premiazioni, all’arrivo di Abetone, saranno effettuate alle ore 15.

27.06.2025 ASD SILVANO FEDI PISTOIA
Contattaci per risolvere qualsiasi dubbio.
EMAIL info@pistoia-abetone.net

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *