Grand Prix Iuta GP Iuta ALBO d'ORO GP Iuta 2021 UltraTrail GP Iuta 2021 Ultramaratona GP Iuta 2020 UltraTrail GP Iuta 2020 Ultramaratona GP Iuta 2019 UltraTrail GP Iuta 2019 Ultramaratona GP Iuta 2019 Combinata Club GP Iuta 2018 UltraTrail GP Iuta 2018 Ultramaratona GP Iuta 2018 Combinata Club GP Iuta 2017 UltraTrail GP Iuta 2017 Ultramaratona GP Iuta 2017 Combinata Club GP Iuta 2016 UltraTrail GP Iuta 2016 Ultramaratona GP Iuta 2016 Combinata CLUB GP Iuta 2015 UltraTrail GP Iuta 2015 Ultramaratona GP Iuta 2014 UltraTrail GP Iuta 2014 Ultramaratona GP Iuta 2013 UltraTrail GP Iuta 2013 Ultramaratona GP Iuta 2012 UltraTrail GP Iuta 2012 Ultramaratona GP Iuta 2011 - classifiche GP Iuta 2010 - classifiche GP Iuta 2009 - classifiche GP Iuta 2008 - classifiche GP Iuta 2007 - classifiche GP Iuta 2006 - classifiche GP Iuta 2005 - classifiche GP Iuta 2004 - classifiche GP Iuta 2003 - classifiche * * * * * * * * * * * * * * * *
Calendari Calendari Campionati IUTA Camp. Italiani Iuta 2021 Camp. Italiani Iuta 2020 Camp. Italiani Iuta 2019 CLUB Camp. Italiani Iuta 2019 Camp. Italiani Iuta 2018 Camp. Italiani Iuta 2018 CLUB Camp. Italiani Iuta 2017 Camp. Italiani Iuta 2016 Camp. Italiani Iuta 2015 Camp. Italiani Iuta 2014 Camp. Italiani Iuta 2013 Camp. Italiani Iuta 2012 Camp. Italiani Iuta 2011 Camp. Italiani Iuta 2011 Camp. Italiani Iuta 2010 Camp. Italiani Iuta 2008 Camp. Italiani Iuta 2007 Camp. Italiani Iuta 2006 Camp. Italiani Iuta 2005 Camp. Italiani Iuta 2004 Camp. Italiani Iuta 2003 Camp. Italiani Iuta 2002 Camp. Italiani Iuta 2001 Calendari Nazionali 2021 Calendario Iuta U-M 2021 Calendario Iuta U-T 2020 Calendario Iuta U-M 2020 Calendario Iuta U-T 2019 Calendario Iuta U-M 2019 Calendario Iuta U-T 2018 Calendario Iuta U-M 2018 Calendario Iuta U-T 2017 Calendario Iuta U-M 2017 Calendario Iuta U-T 2016 Calendario Iuta U-T 2016 Calendario Iuta U-M 2015 Calendario Iuta U-M 2015 Calendario Iuta U-T 2014 Calendario Iuta 2013 Calendario Iuta 2012 Calendario Iuta 2011 Calendario Iuta 2010 Calendario Iuta 2009 Calendario Iuta 2008 Calendario Iuta 2007 Calendario Iuta 2006 Calendario Iuta 2005 Calendario Iuta 2004 Calendario Iuta 2003 Calendario Iuta 2002 Calendario Iuta 2001 Calendario Iuta 2000 Calendario Iuta Varie Camp. ItalianI FIDAL all time
Adotta il percorso Premessa
Antidoping Norme Antidoping (nadoitalia.it)
ASSEMBLEA IUTA 2021 Assemblea 26.2.2021
ATLETI di interesse IUTA Progetto Atleti di interesse IUTA
C.I. IUTA di combinata IND C.I. Iuta 2019 - REG
Camp. Ita. IUTA per CLUB Classifica 2^ edizione (2019)
Challenge patrocinio Iuta Challenge L.Orta 50Km in 20giorni
Convenzioni per tesserati Elenco convenzioni
Cosa fa la IUTA Cosa fa la IUTA
IAU: documenti / moduli Istruzioni per le classifiche
Incentivi Organizzatori Incentivi gare SU PISTA 2019
IUTA: cert.percorsi 6 Ore Templari 2011
IUTA: criteri di selezione Criteri di selezione 2019 CM 24 ore
IUTA: relazioni di convegni e seminari Accinni CNR - Marcatori biochimici di equilibrio cellulare e stress ossidativo
MODULI IUTA 2021 Lista moduli 2021
Normative e quote IUTA 2019 NORMATIVE e QUOTE 2019
Normative e quote IUTA 2020 NORMATIVE e QUOTE 2020
Normative-quote IUTA 2021 Normative-quote IUTA 2021
Organigramma IUTA organigramma IUTA 2021-2024 al 08.04.2021
OverChallangeTrail OCT 2015 class. femminile
Regolamenti gare ist. U-M 9 MAGGIO 2021_ La 6 Ore del Parco Nord - Cinisello e Sesto S.Giovanni (MI)
Regolamenti gare ist. U-T 2020.06.14 Villa Lagarina
Statuto IUTA Statuto - 6 gennaio 2009
Tesserati IUTA 2020 Elenco tesserati Iuta al 31.12.2020
Tesserati IUTA 2021 Elenco soci Iuta al 10.4
Tracce GPS ARCHIVIO TRACCE GPS
Trofeo delle Regioni Regolamento TdR 2020
Verifica gli Iscritti Presentazione
Youri - raccolta pile Volantino di presentazione
Gruppi Sportivi -link- - Asd Villa De Sanctis - GSD Mombocar - Amatori Atletica Chirignago - Bergamo Stars Atletica - Sport Events Cortona
Siti Amici -link- - Lupatotissima - Magraid - Corsa in montagna - Run Today - 100 km del Passatore - Podisti Net - CorriUmbria - Il Blog di Sir Marathon - il blog di Enrico Vedilei - Ultrasport maratone e dintorni - Spiritotrail - AndòCorri
|
News del :31-3-2021, 18:59 Scritta da: Stefano.64 Tricolori 24 ore, i vincitori di Biella
Marco Visintini e Francesca Canepa si laureano campioni italiani assoluti dopo un giorno intero di corsa.
Di corsa per un giorno intero nei Campionati Italiani della 24 ore a Biella, dove conquistano il titolo assoluto Marco Visintini (US Aldo Moro) e Francesca Canepa (Atletica Sandro Calvesi). Il quasi 45enne friulano Visintini, all’esordio nella specialità, trionfa completando 245,193 km. Buona la prima per il goriziano di Cormons, autore di un risultato che lo proietta subito nella top ten nazionale di sempre, all’8° posto. Nel finale di gara, riesce a mantenersi in testa seguito da Matteo Grassi (Spirito Trail), 2° in rimonta dopo aver superato una crisi e al traguardo con 241,264 km, a circa 3 km e mezzo dal record personale ottenuto nell’ultima rassegna iridata, dove è stato il migliore degli azzurri. Insieme a loro sul podio della rassegna tricolore sale il lodigiano Tiziano Marchesi (Runners Bergamo), ex campione italiano, per aver percorso 232,315 km, ma viene preceduto dal bulgaro Emil Pavlov Genov che arriva 3° nella BiUltra 6.24 con 240,428 km...
Di corsa per un giorno intero nei Campionati italiani della 24 ore a Biella, dove conquistano il titolo assoluto Marco Visintini (US Aldo Moro) e Francesca Canepa (Atletica Sandro Calvesi). Il quasi 45enne friulano Visintini, all’esordio nella specialità, trionfa completando 245,193 km. Buona la prima per il goriziano di Cormons, autore di un risultato che lo proietta subito nella top ten nazionale di sempre, all’ottavo posto. Nel finale di gara riesce a mantenersi in testa seguito da Matteo Grassi (Spirito Trail), secondo in rimonta dopo aver superato una crisi e al traguardo con 241,264 km, a circa 3 km e mezzo dal record personale ottenuto nell’ultima rassegna iridata dove è stato il migliore degli azzurri. Insieme a loro sul podio della rassegna tricolore sale il lodigiano Tiziano Marchesi (Runners Bergamo), ex campione italiano, per aver percorso 232,315 km ma viene preceduto dal bulgaro Emil Pavlov Genov che arriva terzo nella “BI-Ultra 6.24” con 240,428 km.
Anche al femminile non mancano prestazioni di rilievo. La valdostana Canepa, classe ’71, porta a termine la prova con 224,264 km e diventa la terza italiana alltime, dopo essere rimasta in linea con il primato per tre quarti di gara. Protagonista del movimento “off road” ed ex azzurra della 100 km, era alla seconda esperienza in una 24 ore.
Notevole quindi la performance della debuttante Lisa Borzani (Bergamo Stars Atletica): la veneta che vive in Valle d’Aosta, più volte in Nazionale di trail, con totale di 206,268 chilometri precede la compagna di club Alina Teodora Muntean (191,429 km).
Il percorso di 1.000 m esatti a Città Studi, nella zona universitaria, ha avuto come quartier generale l’Accademia dello Sport nell’evento allestito dall'ASD Pietro Micca Biella Running che ha messo in campo una squadra formata da un centinaio di volontari, con stringenti misure di sicurezza. Assegnati inoltre i titoli master per premiare Visintini e Borzani nella categoria A (35-49 anni), Marchesi e Canepa in quella B (50-64 anni). Tra i partecipanti l’ultraottantenne Antonio Cernuschi (Runners Bergamo), nato nel 1940, che ha varcato quota 100 km con 109,722. In gara nella 24 ore anche un atleta Special Olympics: si tratta di Simone Perona, portacolori della società organizzatrice, che ha corso 120,56 km. Nuova impresa dello spagnolo Nicolas de las Heras, giunto a Biella per riprendersi il primato mondiale master M55 sulle 100 miglia, ovvero 160,934 km: missione compiuta in 14h21'10". Si è disputata anche la 6 ore, con il successo di Filippo Bovanini (Atl. Avis Castel San Pietro, 79,478 km) e Chiara Milanesi (Fò di Pe, 75,541 km).
29.03.2021 www.fidal.it
| Area riservata Recupera user/password
 Registrati alla newsletter
Sponsor / Eventi



















|